
La tua salute è davvero al sicuro?
Nel 2023, 1 italiano su 3 rinuncia a curarsi per via delle LUNGHE ATTESE della sanità pubblica e agli ALTI COSTI della sanità privata. Per un intervento cardiologico, oncologico o una semplice visita oculistica, sono necessari dai 4 ai 12 MESI con il Servizio Sanitario Pubblico.
Con un servizio non sempre eccellente. In una struttura privata invece, il costo medio per una visita specialistica è di 150€, mentre per un intervento chirurgico si arriva facilmente a 50.000/60.000€.
Ma c’è un aspetto ancora più grave: TEMPI E COSTI PER LA SALUTE RADDOPPIERANNO NEI PROSSIMI 10 ANNI
Si, ma qual è la soluzione?
Eccola!
Assistenza per tutta la vita, assistenza per qualsiasi patologia
- Sottoscrivere e mantenere la copertura sanitaria per tutta la vita. 0 LIMITI DI ETÁ
- Coprire anche patologie pregresse, degenerative ed ereditarie. COPERTO DA TUTTO
- Risparmi fino al 100% su tutti i costi per le prestazioni sanitarie. RISPARMIO CURE
- Recuperi il 19% in detrazione fiscale sul costo del piano sanitario. RISPARMIO FISCALE
Ma la copertura sanitaria integrativa fa davvero per te?
Se ti interessa almeno uno dei seguenti benefici si:
- Protezione finanziaria
- Accesso a cure di qualità
- Prevenzione
- Serenità
Sapere di essere coperti da una copertura sanitaria ti offre serenità. Non dovrai preoccuparti di come far fronte alle spese mediche se dovessi affrontare un’imprevista malattia o un infortunio. Sosteniamo ogni mese abbonamenti per vedere film, partite, ricevere pacchi un giorno prima o semplicemente saltare una fila al casello, forse investire una piccola somma per la propria salute può essere una scelta più lungimirante.
- Responsabilità sociale
La sottoscrizione di una copertura sanitaria contribuisce anche alla responsabilità sociale. Aiuta a sostenere il sistema sanitario generale, permettendo a più persone di accedere alle cure di cui hanno bisogno.
Hai davvero bisogno di una copertura sanitaria?
No, se…
- Se vuoi sottoscrivere una copertura perché nei prossimi mesi hai già in programma di sostenere una serie di controlli, cure o interventi ed hai bisogno di aiuto per coprire le spese. Le coperture sanitarie non possono coprirti da subito per patologie pregresse, ma ti premiano aggiungendo servizi ogni anno. La copertura sanitaria è un investimento in serenità, non un prestito per fare cure.
- Se sei super ricco/a o fatichi ad arrivare a fine mese. Se puoi permetterti di farti curare ovunque tu voglia e per te spendere 100.000€ per un intervento non è un peso, la copertura sanitaria non ti serve a nulla. Allo stesso tempo, se guadagni 1.000€ al mese, potrebbe non avere senso spenderne 100€ per una assicurazione. La copertura sanitaria deve essere sostenibile, in linea con le proprie esigenze e deve far vivere con maggiore serenità.
- Se hai priorità diverse dalla tua salute e di quella delle persone che ami. Se pensi che fare un controllo ogni 3 anni è sufficiente e che magari, se mai capiterà un intervento si penserà, allora non ti serve una copertura sanitaria. La copertura sanitaria è solo per chi sa guardare avanti, e vuole mettere al sicuro la propria salute oggi. Se hai altre priorità al momento, magari è meglio valutare una copertura più avanti.